|
|
Un nuovo interessantissimo libro delle Edizioni Lindau
|
|
|
Giuseppe Sermonti Una scienza senz'anima
Collana:
«I Draghi» - politica e attualità
Torino, Anno 2008, pagg. 160 - euro 14,50
|
«Per riguadagnare l’anima smarrita,
la scienza dovrebbe occuparsi non tanto dell’uso pratico dei suoi strumenti
e delle sue leggi, quanto di un discorso in cui collocare le sue conoscenze,
in altre parole del loro “significato”. Non deve sperperare miliardi di
dollari per trovare una molecola di carbonio in un pianeta senza storia, in
un paesaggio non visitato da Cristo. Davanti alla scoperta, piuttosto che
chiedersi: “Che uso posso farne (e a che prezzo posso venderla)?”, si chieda
lo scienziato: “Dove posso inserirla nel racconto che sto facendo del
mondo?”. Conoscere è narrare, è rappresentare, è trovare un ruolo nel cosmo
a smarriti personaggi in cerca di autore.»
L'Autore
Giuseppe Sermonti (Roma, 1925), genetista dal 1950 presso
l’Istituto Superiore di Sanità in Roma, ha fondato la genetica dei
microrganismi produttori di antibiotici e ha presieduto la International
Commission for Genetics of Industrial Microorganisms. Nel 1964 vince una
cattedra di Genetica e nel 1970-71 presiede l’Associazione Genetica
Italiana. Nel 1980 è eletto alla vicepresidenza del XIV Congresso
Internazionale di Genetica a Mosca. Lo stesso anno è chiamato alla direzione
della «Rivista di Biologia» (fondata nel 1919). In quel periodo inizia la
sua critica allo Scientismo e all’Evoluzionismo darwiniano, che lo isola
dall’establishment accademico. Nel 1982 l’Accademia Pontificia lo invita a
partecipare a un gruppo di lavoro sull’Evoluzione dei Primati. Nel 1986 è
tra i fondatori, a Osaka, del gruppo degli Strutturalisti dinamici, di cui
la «Rivista di Biologia» diviene l’organo. Alla ricerca dei significati non
utilitaristi della scienza, indaga e scopre leggi naturali e tecniche
chimiche nelle fiabe del focolare. Scrive e rappresenta drammi sui
protagonisti della scienza. Nel 2004 riceve il Premio per la Cultura della
Vicepresidenza del Consiglio, per le sue ricerche e critiche scientifiche.
Pubblica indagini sulla nascita degli alfabeti dalle costellazioni dello
Zodiaco.
Tra le sue opere scritte o riedite negli ultimi anni, Il mito della Grande
Madre (2002), Il crepuscolo dello scientismo (1971, 2002), Dimenticare
Darwin (1999, 2003), Fiabe di tre reami (1986-92, 2004), Why Is a Fly Not a
Horse? (2004), Tra le quinte della scienza (commedie, 2007).
Il Libro
L’autore di queste pagine ribalta molte delle affermazioni correnti sulla
fede, la scienza e la tecnica. La fede, innanzitutto, non è un’invenzione
umana: è vero il contrario, l’uomo è una creatura della fede. La scienza,
invece, è un prodotto dell’uomo. «L’aspirazione verso la verità e la
comprensione – ha scritto Albert Einstein – sorge dalla sfera della
religione.» La tecnica, poi, è stata rappresentata come il frutto
dell’albero della scienza. Anche in questo caso è vero il contrario: la
scienza è una teoria sulle ragioni che fanno funzionare la tecnica. La
locomotiva è nata prima della termodinamica, i vaccini prima
dell’immunologia, l’allevamento equino prima della teoria dell’evoluzione.
Come ha ammesso Francis Bacon: «A dire il vero, col sorgere della scienza
esatta, la scoperta delle cose utili cessò». In uno slancio di concretezza,
la scienza moderna ha smarrito l’anima e scoperto il cervello. Si accinge
ora a decifrare il destino, nostro e della specie, negli oscuri meandri del
DNA.
Ci si augura che, al di là delle elaborazioni dei bio-tecnologi, essa non
rifiuti l’eterno profumo di mistero e di incanto che emana dalla natura, e
seguiti a provare un’accorata nostalgia dell’anima.
Per informazioni e richieste
Corso Re Umberto 37
10128 TORINO - TO
tel. + 39 011 517 53 24
www.lindau.it
|
|
|